The In-Out dispositional affective style questionnaire (IN-OUT DASQ): an exploratory factorial analysis
Dimensione Tacita, Consapevolezza Interocettiva e Ritmi Psicofisiologici
L’Impatto della Prassi Clinica sulla Formazione e la Vita Personale dello Psicoterapeuta
“Ordine e disordine” nelle risposte psicofisiologiche dei pazienti schizofrenici
OSCILLAZIONI CICLICHE DI ALCUNI PATTERNS PSICOFISIOLOGICI IN SOGGETTI PSICOTICI
PROBLEMI DELLA FORMAZIONE DELLO PSICOTERAPEUTA COGNITIVO
RISPOSTA PARADOSSALE DEI PAZIENTI AGORAFOBICI ALL’EMG-BFB TRAINING
ORGANIZZAZIONI COGNITIVE, STRUTTURE PSICOFISIOLOGICHE, E DIAGNOSI DI SCHIZOFRENIA
Il Chi e il Che Cosa dell’Identità personale
La Scuola Post-Razionalista di Ancona: l’Accademia dei Cognitivi della Marca
“Ordine e disordine” nelle risposte psicofisiologiche dei pazienti schizofrenici
VINCOLI PSICOFISIOLOGICI, PROCESSI EMOTIVI E STILI DIPERSONALITÀ: STORIA, TEORIA E METODO
ELEMENTI PREDITTIVI DI SUCCESSO/INSUCCESSO NELLA PSICOTERAPIA DEL PAZIENTE CON DOPPIA DIAGNOSI
Dalle primitive transazioni informative umane alla madre di tutte le reti
ATTI XI CONVEGNO DI PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA POST-RAZIONALISTA LA FORMAZIONE POST-RAZIONALISTA
LA DIMENSIONE EMOZIONALE UMANA E PSICOPATOLOGIA
BIOLOGÍA O SIGNIFICADO EN LA ETIOLOGÍA DEL SÍNDROME DEPRESIVO
Elementi predittivi di successo/insuccesso nella psicoterapia del paziente con doppia diagnosi
APPUNTI E RIFLESSIONI SULLA TECNICA DELL’AUTOCARATTERIZZAZIONE DI KELLY
ORIZZONTI DEL CORPO IN PSICOPATOLOGIA
IL CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI PERSONALITA’ TIPO “DISTURBI ALIMENTARI PSICOGENI” E TIPO “OSSESSIVO”
Una concezione non egologica della coscienza
La Qualità della Sanità in Sardegna
I DOLORI ADDOMINALI RICORRENTI (D.A.R.) : Un processo disfunzionale nell’organizzazione della conoscenza tacita
Differenze di genere e rapporto con il proprio corpo in un gruppo di adolescenti
Dalle primitive transazioni informative umane alla madre di tutte le reti
IL BIOFEEDBACK IN NEUROLOGIA, PSICHIATRIA E MEDICINA PSICOSOMATICA
EMPATIA E NEURONI SPECCHIO.UNA RIFLESSIONE FENOMENOLOGICA ED ETICA
Vincoli psicofisiologici, processi emotivi e stili di personalità: storia, teoria e metodo
La psicoterapia nel tossicodipendente: quali possibilità?
Regolazione emozionale e cambiamento terapeutico: aspetti psicofisiologici
La percezione della profondità e l’emergenza della paura delle altezze
INDICADORES DE PROCESOS DE ÉXITO EN PSICOTERAPIA COGNITIVA
BIBLIOGRAFIA DI VITTORIO FILIPPO GUIDANO Opera Omnia (in progresso)
Bibliografia ragionata sul costruttivismo
BIBLIOGRAFIA DI VITTORIO FILIPPO GUIDANO
VITTORIO F. GUIDANO: UN BREVE RITRATTO INTELLETTUALE