August 16, 2019
TRA POETICA ED EPISTEMOLOGIA: UN PERCORSO ATTRAVERSO I CONCETTI DI METAFORA E MODELLO
L’ipotesi che vorremmo porre al centro di questo lavoro ruota attorno alla possibilità di considerare la metafora poetica e il…
August 16, 2019
IL CONCETTO DI METAFORA IN BLACK, RICOEUR E BLUMENBERG
Esiste un‟ampia letteratura sul concetto di metafora, proprio perché è uno strumento del pensiero che ha sempre affascinato l‟uomo per…
August 16, 2019
Metafora: linee interpretative e problemi
La metafora, in quanto figura della retorica, viene in genere attribuita al linguaggio letterario e poetico e quindi al piano…
August 16, 2019
Giovanni Liotti (1945–2018): the Pied Noir of research in attachment and psychotherapy
This article is a portrait of Giovanni Liotti, eminent psychiatrist and scholar of attachment theory who recently passed away. In…
August 16, 2019
La teoria dell’inconcettualità in Hans Blumenberg
Analizzando gli scritti del filosofo tedesco Hans Blumenberg, e la relativa letteratura critica, emerge un sistema filosofico molto complesso che…
August 15, 2019
Restituire corpo alla mente: La costruzione dell’Intersoggettività nell’Embodied Cognition
“[…] Sul proprio corpo l’uomo deve imparare tutto, assolutamente tutto: impariamo a camminare, a soffiare il naso, a lavarci. Non sapremmo…
August 15, 2019
La visione e il suo doppio dialogo muto fra Merleau-Ponty e il cinema noir
Merleau-Ponty nel 1948 scrive che l’essenza del cinema è presentare una percezione, essere una cosa da percepire. Il connubio movimento-visione…
August 15, 2019
Embodied Simulation. Its Bearing on Aesthetic Experience and the Dialogue Between Neuroscience and the Humanities
Is there something invisible about reality that art reveals to all human beings? What is the ‘invisible’ Merleau-Ponty is talking…
August 15, 2019
Merleau Ponty: tra arte e filosofia
Pur non esponendo mai una filosofia dell’arte o un sistema di estetica compiuto, Merleau Ponty traccia nelle sue opere, dalla…
August 15, 2019
THE NEURAL CORRELATES OF AUTOMATIC IMITATION
The studies in this thesis examine whether humans have developed a specialized neural network to process biological stimuli. It is…
August 15, 2019
Augmented Environments. Cosa significa essere nel mondo
Martino Feyles Probabilmente è stato Uexküll a introdurre nel linguaggio filosofico contemporaneo il concetto di ambiente (Umwelt). Nel suo testo…
August 15, 2019
Il «difficile problema» della coscienza nelle neuroscienze
Le neuroscienze, affrontando le strutture nervose, le facoltà sensoriali, i processi cognitivi, le dinamiche emozionali e le situazioni esistenziali, inevitabilmente…
December 20, 2018
I Sintomi di Base – Schizofrenie Paucisintomatiche
https://www.terapiacognitiva.eu/garbage/sintomibase/schizo%20sintomi%20base%20bove1.pdf https://www.terapiacognitiva.eu/garbage/sintomibase/blankemburg%2002%20Tonna.pdf https://www.terapiacognitiva.eu/garbage/sintomibase/blankemburg%2001-4-10-98.doc https://www.terapiacognitiva.eu/garbage/sintomibase/5-Un-approccio-cultural-fenomenolgico-dinamico-al-problema-del-core-disorder-della-schizofrenia1.pdf https://www.terapiacognitiva.eu/garbage/sintomibase/sintomi%20base%2001bove1.pdf https://www.terapiacognitiva.eu/garbage/sintomibase/schizo%20pauci%20XIII.7.%20muscatello.pdf https://www.terapiacognitiva.eu/garbage/sintomibase/Psicosi_mancanti_Web.pdf https://www.terapiacognitiva.eu/garbage/sintomibase/achizo%20pauci%20atque_10ns_8.pdf https://www.terapiacognitiva.eu/garbage/sintomibase/sintomi%20di%20base.docx https://www.terapiacognitiva.eu/garbage/sintomibase/sintomi%20base%2002%20atque_13_9.pdf
July 28, 2018
Essere e Tempo di Martin Heidegger
Essere e tempo (Sein und Zeit) di Martin Heidegger Costituisce uno dei testi più importanti della filosofia del Novecento, sia…
July 24, 2018
Identità in rete: il Sé virtuale
La rivoluzione digitale e la pervasività delle nuove tecnologie nelle quali l’uomo del XXI secolo è ormai “immerso”, hanno…
July 24, 2018
The Distinction Between Innate and Acquired Characteristics
A constructionist point of view The idea that some characteristics of an organism are explained by the organism’s intrinsic nature,…
July 24, 2018
Binding Action and Emotion in First-Episode Schizophrenia
Abstract Background/Aims: Several components of social cognition are compromised in schizophrenia (SCZ) from the early stage of the illness. In this…
July 23, 2018
La Teoria Polivagale di Stephen Porges
La Teoria Polivagale Questa teoria offre una chiave di lettura per comprendere il disagio dei pazienti in un’ottica relazionale, mettendo…
July 23, 2018
BIOLOGY OF LOVE
We human beings are love dependent animals. By Humberto Maturana Romesin and Gerda Verden-Zoller, Opp, G.: Peterander, F. (Hrsg.): Focus Heilpadagogik,…
July 23, 2018
Articles on Embodying Emotion
What are emotions? MAKING SENSE OF EMPIRICISM? Furnishing the Mind: Concepts and their Perceptual Basis: Jesse J. Prinz THE EMOTIONAL BASIS OF…
July 23, 2018
La parabola del cieco post-razionalista 2: dal determinismo della teoria della reciprocità alla dottrina dello spazio autonomico
Continuità, Cambiamento, Coerenza Sistemica e Complessità Il titolo del congresso “Continuità, Cambiamento, Coerenza Sistemica e Complessità” e un rapido flashback…
July 23, 2018
In Between Ordinary Sadness and Clinical Depression
Limits between ordinary sadness and clinical depression Abstract Since Kraeplin and Kretschmer, the clarification of the limits between ordinary sadness…
July 23, 2018
Articoli sulla questione del Sè e dell’identità personale
Sè e identità THE IMPOSSIBILITY OF MORAL RESPONSIBILITY: GALEN STRAWSON Against Narrativity: Galen Strawson The Self and the SESMET: Galen Strawson Free Will: Galen Strawson THE SELF,…
July 23, 2018
Esperienza digitale e Sé Virtuale
Racconta Socrate nel Fedro di Platone che Theuth, una divinità egizia, si recò dal re Thamù per mostrargli le sue…
July 23, 2018
Disturbi mentali: costi sanitari e sociali
Più alti di cancro, malattie cardiache o diabete: i disturbi mentali sono già nei Paesi ad alto reddito la principale causa…
July 23, 2018
The age of unreason – Mental illness
As the world grows richer and older, mental illness is becoming more common. John Prideaux considers the consequences IT ALL…
July 22, 2018
Emotion, Cognition, and Behavior
Emotion is central to the quality and range of everyday human experience. The neurobiological substrates of human emotion are now…
July 22, 2018
Pubblicazioni di Vittorio Gallese
Pubblicazioni scientifiche di Vittorio Gallese Gallese V., Ferri F. (2014) Psychopathology and the bodily self. The case of schizophrenia. Psychopathology,…
July 4, 2018
ICD-11: finalmente pubblicato dopo più di 10 anni di lavoro
ICD-11 (International Classification of Diseases) è stato pubblicato sul sito web dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) La nuova edizione, per…
July 3, 2018
Schizofrenia: Note a margine di un caso clinico di psicosi
Partendo da Bleuler, attraverso Minkowsky e a Binswanger, fino ai giorni nostri il concetto di schizofrenia ha subito varie definizioni.…
July 2, 2018
Psicoterapia Cognitiva, Psicosi e Realtà Virtuale
Psicoterapia Cognitiva e Interventi di Riabilitazione Psichiatrica Recovery e Realtà Virtuale by Salvatore Blanco In psicopatologia, il termine guarigione è…
July 1, 2018
Relazione Terapeutica e Neuroscienze
Relazione Terapeutica: XIX Congresso di Psicologia e Psicopatologia Post-razionalista (Ancona, 2018) Moveo Ergo Cogito: Sistemi Mirror e Inter-azione Terapeutica by…
June 8, 2018
Why more psychological therapy would cost nothing
Cost of psychological therapy Mental illness is the main sickness of the working age population with economic costs around 8%…
June 8, 2018
L’efficacia della Psicoterapia: analisi del rapporto costo-beneficio
Studi sull’efficacia della psicoterapia Per rispondere a domande quali: “È utile la psicoterapia?” oppure “È efficace la psicoterapia?”, sono state…
June 8, 2018
Il futuro e il passato della psicoterapia post-razionalista
L’origine del termine post-razionalismo Il termine post-razionalismo fu coniato da Vittorio F. Guidano alla fine degli anni ’80 per indicare…
June 8, 2018
The In-Out dispositional affective style questionnaire (IN-OUT DASQ): an exploratory factorial analysis
The In-Out dispositional affective style questionnaire La questione sulle differenze individuali è sempre stata un’importante area di ricerca in psicologia…
June 7, 2018
Atti dei Congressi Post-razionalisti
Atti dei Congressi Post razionalisti tenuti a Siena negli anni 2004-2014 Di seguito puoi scaricare i files in formato PDF…
June 7, 2018
L’Assistenza ai Disturbi del Comportamento Alimentare
I Disturbi del Comportamento Alimentare: diagnosi e trattamento In collaborazione, fra Centro di Salute Mentale di Iglesias e Istituto di…
June 7, 2018
L’esperienza umana, questa sconosciuta
L’esperienza umana Michele Alessandrelli, PhD Ricercatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.) presso l’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e…
June 6, 2018
Connettoma. La nuova geografia della mente
Connettoma. La nuova geografia della mente, Sebastian Seung Traduzione di Silvio Ferraresi Perché le persone sono diverse? È una domanda che molto probabilmente ciascuno…
June 5, 2018
Post-Razionalismo e Realtà Virtuale
Un approccio post razionalista alla realtà virtuale I sistemi di Realtà Virtuale sono stati creati in funzione delle nostre modalità…
June 5, 2018
Il Connettoma Umano
Da alcuni anni è in corso uno dei più innovativi progetti di ricerca dai tempi del sequenziamento del genoma: ricostruire…
June 5, 2018
Articoli recenti sul Post-razionalismo e altro
Moveo Ergo Cogito: Sistemi Mirror e Inter-azione Terapeutica – Salvatore Blanco (Relazione al XIX Congresso Post-razionalista, Ancona 2018) Recovery e Realtà…
June 5, 2018
Un omaggio a Paul Ricoeur
PAUL RICOEUR (1913-2005) Paul Ricoeur di Karl Simms IL PARADIGMA DELLA TRADUZIONE Sé e identità narrativa: in dialogo con Paul Ricoeur Paul…
June 5, 2018
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)
Opuscolo informativo su anoressia e bulimia I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE NEI MASCHI ASPETTI GENETICI E NEUROBIOLOGICI ESPLICATIVI DEI DISTURBI…
June 4, 2018
Articoli di Autori Vari
The In-Out dispositional affective style questionnaire (IN-OUT DASQ): an exploratory factorial analysis Dimensione Tacita, Consapevolezza Interocettiva e Ritmi Psicofisiologici L’Impatto della…
June 4, 2018
Riflessioni su Vittorio Guidano
BIBLIOGRAFIA RAGIONATA SUL COSTRUTTIVISMO. Di Renato Proietti BIBLIOGRAFIA DI VITTORIO FILIPPO GUIDANO. Di Stefano Alcini PSICOTERAPIA COGNITIVA POST-RAZIONALISTA E CICLO…
June 4, 2018
Vittorio Guidano secondo Giovanni Cutolo
In ogni specie sono i solitari a tentare esperienze nuove. Sono una quota sperimentale che va alla deriva. Dietro di…
June 4, 2018
Articoli dall’IPRA
Giampiero Arciero: il futuro e il passato della psicoterapia post-razionalista What Impact does An Angry Context have Upon Us? The…
June 4, 2018
Lezioni di Vittorio Guidano
(alcune inesattezze nei testi sono dovute ad errori legati alla scarsa qualità dell’audio) Conversazione con Vittorio Guidano, di J. Minerva…
June 4, 2018
Articoli sul Costruttivismo
Di seguito alcuni articoli raggruppati per movimento di pensiero: Lezioni di Vittorio Guidano Articoli IPRA Articoli di Autori Vari Vittorio…